Ufficio brevetti

Costruzione prototipi

Costruzione prototipi

Grazie ad uno staff di tecnici e abili artigiani che operano in diversi settori, lo Studio CELSUS è in grado di realizzare prototipi di ogni tipo in modo da consentire all'inventore di potere presentare materialmente le proprie invenzioni alle ditte interessate. Possedere un PROTOTIPO FUNZIONANTE significa molte volte, superare lo scetticismo di chi ci sta di fronte e portare a buon fine la TRATTATIVA DI VENDITA di un brevetto. I prototipi vengono realizzati normalmente a livello artigianale, in modo che il prodotto finito risulti ben fatto e funzionale, ma senza ricorrere a stampi o a lavorazioni difficoltose che farebbero aumentare notevolmente il costo del lavoro, e dei quali ci avvaliamo solo dietro espressa richiesta del cliente. Quando poi i prototipi sono particolarmente costosi da realizzare (si pensi a modifiche ad autovetture, centrali elettriche o simili) si può provvedere a fare il PROTOTIPO VIRTUALE, che consiste in una realizzazione al computer di disegni, ANCHE IN MOVIMENTO, che consentono la realizzazione di supporti filmati o foto attraverso i quali è possibile presentare l'invenzione alle imprese oppure pubblicarla su riviste e, a seconda del progetto, utilizzare la STAMPA 3D. Lo Studio CELSUS offre anche un valido supporto per tutti coloro che hanno buone idee, ma non sanno tecnicamente come svilupparle, effettuando l'ingegnerizzazione di un'idea: in pratica, partendo dall'intuizione che viene fornita dall'inventore, viene realizzata una progettazione tecnica estremamente precisa con tavole di disegno, calcoli, descrizioni, che consentono al cliente di poterla mettere subito in produzione.

 

Per ulteriori informazioni, o per avere un preventivo, potete contattarci via E-Mail all'indirizzo: info@inventorshow.it, telefonarci allo 0587 734105 - Cell. 349 7420601, oppure venirci a trovare nel nostro studio, previo appuntamento, per esporci il vostro progetto. La prima consulenza è sempre gratuita. Per richiedere invece una semplice consulenza compilate e spedite l'apposito MODULO ELETTRONICO. Attenzione: prima di consultare il sito leggere la pagina ESONERO DI RESPONSABILITA'. N.B. Le rappresentanze presso l'U.I.B.M. (Ufficio Italiano Brevetti e Marchi), le consulenze legali, le cause di contraffazione, vengono esclusivamente seguite e curate da professionisti iscritti ai rispettivi albi professionali. Distinti saluti